Blog

Perizia d’ufficio errata: cosa fare

perizia errata ctp e ctu

I consulenti tecnici d’ufficio sono dei professionisti che iscritti nell’apposito Albo presso i Tribunali, vengono nominati dal Giudice per esprimersi su una questione di loro competenza in modo imparziale ed obiettivo. La relazione che stila il CTU ha un valore importante, pertanto deve corrispondere a dei requisiti, e soprattutto deve essere corrispondente a vero. Cosa … Leggi tutto

Categorie CTU

Diritti e doveri del Consulente tecnico d’ufficio

diritti e doveri del ctu

Il CTU è un consulente tecnico che lavora sotto nomina del Tribunale e si esprime in modo imparziale sulle questioni per cui è competente. La sua mansione verte infatti sulle sue conoscenze ed esperienze acquisite nel tempo in un determinato settore. Va da sé che pur occupandosi di una materia tecnica, è giusto abbia delle … Leggi tutto

Categorie CTU

Come si contesta una CTU

come si contesta CTU

La CTU (consulenza tecnica d’ufficio) per quanto elemento fondamentale in seno al processo può essere sottoposta a contestazione. In pratica una delle parti del giudizio (od anche entrambe) si può non solo opporre ai quesiti stabiliti dal giudice in merito alla consulenza, ma può anche esperire opposizione per mancanza di contraddittorio con l’avvocato di parte. … Leggi tutto

Categorie CTU

Come diventare CTU

come diventare CTU

Una delle professioni più di successo oggi è quella del consulente tecnico d’ufficio, anche abbreviato con l’acronimo CTU. Sebbene qualche tempo fa sia stato alzato un polverone sulle modalità di compenso di questi professionisti, ancora oggi risulta essere uno dei ruoli più ambiti da determinate categorie di professionisti. Anzi, stante addirittura ad una statistica sul … Leggi tutto

Categorie CTU

Il CTP e le sue osservazioni al CTU

Il CTP e le sue osservazioni al CTU

Scopriamo insieme come funzionano le osservazioni del CTP al CTU Un consulente tecnico di parte, alias CTP, sa bene che tra le sue mansioni, quella più spinosa è data dalla stesura delle osservazioni al CTU. La relazione stilata è un argomento già di per sé intricato, che diventa ancor più complesso a seconda del caso … Leggi tutto

Categorie CTP

Il gratuito patrocinio del CTP

gratuito patrocinio ctp

Gratuito patrocinio del CTP: come funziona, pro e contro L’ordinamento italiano prevede che, per coloro i quali non versano in situazioni economiche agiate, il patrocinio di un professionista sia a carico dello Stato. È l’articolo 131 del Decreto del Presidente della Repubblica n. 115/2002 (Testo Unico spese di giustizia) a stabilire che il gratuito patrocinio … Leggi tutto

Categorie CTP

CTP: chi è e cosa fa il Consulente Tecnico di Parte

CTP chi è cosa fa

Con questo articolo scopriamo insieme il significato di CTP e qual è il ruolo del Consulente Tecnico di Parte nella giustizia Con la sigla CTP si può intendere sia la consulenza tecnica di parte sia chi la esegue, ovvero il consulente tecnico di parte. Il consulente tecnico di parte è un professionista ingaggiato dalle parti … Leggi tutto

Categorie CTP